ULTIME NEWS

Caratteristiche delle bombole di gas
Il GPL o gas di petrolio liquefatto della bombola di gas rappresenta una miscela di gas Butano e...
22 Luglio 2022

Alcheni e alchini: i composti aromatici
Con composti aromatici ci si riferisce a tutti gli idrocarburi che contengono più anelli...
06 Luglio 2022

Energia rinnovabile e non: la differenza
Da tempi antichi l’uomo usa le risorse messe a disposizione dalla Terra per sopravvivere e...
21 Giugno 2022

Idrocarburi insaturi: quali sono?
Quando si parla di idrocarburi è importante tenere a mente la distinzione tra idrocarburi...
07 Giugno 2022

Petrolio e idrocarburi: qual è la differenza?
Tutti conosciamo bene l’importanza del petrolio, che rappresenta una delle materie prime...
30 Maggio 2022

Idrocarburi alifatici: quali sono?
In chimica organica con il termine alifatico si identificano i composti organici che non fanno...
11 Maggio 2022

Tubo in gomma per idrocarburi: gli usi principali
Con idrocarburi si intendono dei composti che per il trasporto necessitano di un apposito tubo in...
06 Aprile 2022

Veicoli cisterna: cosa sono e come sono fatti?
Chi di noi non ha mai incrociato su strade e autostrade le autocisterne per il trasporto di...
20 Aprile 2022

Stoccaggio gas: come funziona e la sua importanza
L’Italia con la Proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC)...
23 Marzo 2022

Trasporto idrocarburi: come avviene?
Il trasporto di idrocarburi sulle lunghe distanze viene affrontato con due diverse soluzioni: da un...
08 Marzo 2022

Cosa sono gli idrocarburi alogenati?
Con il termine idrocarburo alogenato si intende un idrocarburo che contiene uno o più atomi...
23 Febbraio 2022

Idrocarburi saturi e insaturi: la differenza
Il contenuto di idrogeno impatta sul comportamento chimico degli idrocarburi e i produttori di gas...
08 Febbraio 2022

Cosa sono gli idrocarburi policiclici aromatici?
Gli idrocarburi policiclici aromatici sono noti con l’acronimo IPA o PAH e sono idrocarburi...
26 Gennaio 2022

Boom in bolletta: perché il gas metano costa di più?
Negli ultimi mesi abbiamo visto il costo del gas schizzare verso l’alto e le bollette...
11 Gennaio 2022

Frigorifero ecologico: come ridurre i consumi
Tra i prodotti Settala Gas ci sono i gas refrigeranti e proprio il frigorifero è uno degli...
23 Dicembre 2021

Emissioni in atmosfera in Italia: i dati
Il trend delle emissioni di gas serra in Italia negli ultimi 28 anni è positivo e le...
09 Dicembre 2021

Sicurezza e salvaguardia dell'ambiente: i valori alla base di Settala Gas
In Settala Gas si crede fortemente nella produzione di idrocarburi ecologici e nel loro uso per...
22 Ottobre 2021

La storia del frigorifero raccontata da chi lavora in Settala
Chi lavora in Settala Gas conosce bene la storia del frigorifero, cominciata all’inizio del...
05 Ottobre 2021

Con Settala arriva l'aerosol ecologico
L’idea dell’aerosol, ovvero una sostanza tenuta sotto pressione e che fuoriesce da una...
24 Settembre 2021

Tutto sugli idrocarburi: quanto ne sai?
Sempre più spesso si sente parlare di idrocarburi, che sono usati in qualità di...
05 Settembre 2021

Settala Gas presente a Chillventa 2018
Chillventa mette in contatto esperti di tutto il mondo creando così un network nel quale...
11 Ottobre 2018

Esplora il nostro nuovo sito
Benvenuto sul nostro nuovo sito! Fornendo oltre 70 paesi in tutto il mondo, avevamo bisogno di...
08 Ottobre 2018

Il nostro nuovo video aziendale è stato pubblicato!
Dopo un lungo lavoro, siamo lieti di annunciare l'uscita del nostro nuovo video aziendale!...
01 Settembre 2018